
SCATTO
- Cliente: Rivenditore online
- Problematica: Elevati rifiuti di imballaggio e impronta di carbonio derivanti da scatole di cartone monouso
- Soluzione: Sostituzione dei cartoni monouso con scatole durevoli e riutilizzabili
- Risultati: 87% di riduzione delle emissioni di COâ‚‚ per ogni confezione nel corso del proprio ciclo di vita
CASO COMPLETO
Sfida
Un rivenditore di e-commerce, che spedisce migliaia di piccoli pacchi (formato scatola di scarpe) al mese, ha cercato di ridurre l'impatto ambientale dei suoi imballaggi. L'uso di cartoni monouso comportava un elevato numero di rifiuti e significative emissioni di COâ‚‚e. Con la crescente richiesta di pratiche sostenibili da parte dei clienti, l'azienda aveva bisogno di una soluzione innovativa.
Soluzione
Il retailer ha introdotto un sistema di imballaggio riutilizzabile, sostituendo le scatole monouso con scatole durevoli e a rendere, progettate per resistere a 100 cicli di riutilizzo. Un'efficiente logistica inversa è stata integrata nelle operazioni di imballaggio e di corriere esistenti.
Risultati
- Riduzione della COâ‚‚e: Emissioni del ciclo di vita per confezione ridotte dell' 87%.
- Efficienza circolare: Ogni scatola viene utilizzata fino a 100 volte, riducendo drasticamente il consumo di risorse.
- Commento dei clienti: Feedback positivo da parte degli acquirenti eco-consapevoli
- Controllo dei costi: Riduzione della spesa per gli imballaggi monouso nel medio-lungo termine
Nota di calcolo: Il risparmio di emissioni si basa sulla sostituzione di una scatola di cartone monouso (formato scatola di scarpe) con un'alternativa riutilizzabile, considerando il riutilizzo della scatola per 100 cicli e il percorso logistico inverso medio di 400 km.
🙋‍♂️"Il passaggio agli imballaggi riutilizzabili non solo ci ha aiutato a ridurre i rifiuti e le relative emissioni, ma ha anche rafforzato l'immagine del nostro marchio. I clienti hanno apprezzato lo sforzo e abbiamo riscontrato benefici in termini di costi già nel primo anno di implementazione". - Responsabile della soddisfazione del cliente
Immagine di Drazen Zigic su Freepik